| (ANSA) - 
            PALERMO, 30 GEN - ''La birra artigianale siciliana ha gia' raggiunto 
            un ottimo livello nonostante sia un prodotto ancora giovane''. 
            Questo il giudizio del maggiore intenditore nazionale di birra 
            Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, che nei giorni scorsi ha partecipato 
            a ''Un' isola di birra'', evento organizzato dal pub Mikalsa di 
            Palermo e dal portale italiano www.mondobirra.org. Kuaska ha 
            degustato cinque tipi di birra prodotti da tre microbrewers 
            regionali, rimanendo positivamente impressionato dalla buona fattura 
            e dall' assenza di particolari difetti. ''C' e' una grossa 
            differenza qualitativa - ha sottolineato Lorenzo Dabove - tra una 
            birra industriale e una non filtrata e non pastorizzata come la 
            Lager della Naxos di Mazzara del Vallo (Trapani), che si fa notare 
            per la freschezza e la leggerezza naturale''. Giudizio positivo 
            anche per l' azienda Ceria di Sciacca (Agrigento), che presentato le 
            due maggiori produzioni:la Vienna ''ambrata con rimandi alla 
            nocciola e al caramello, particolarmente adatta a carni rosse'' e la 
            Lager, ''pulita con una bella punta d' amaro che si accompagna a 
            carni bianche''. A chiudere la degustazione la Red Ale e la Golden 
            della Wild Spirit di Bagheria. Kuaska ha trovato la prima 
            ''intrigante, con un leggero sapore d' amarena ma sorprendentemente 
            secca'', mentre la seconda e' ''una bionda meno elaborata ma 
            piacevole e fresca''. La birra artigianale siciliana e' stata gia 
            esportata in Germania e presto saranno aperte altre due aziende ad 
            Acireale e un' altra alle pendici dell' Etna. YP5-MIR 
            30/01/2004 09:29
 
 
  
 |