|
Notizia
Iscriviti alla newsletter

Pagine Gialle della Birra
L'indice degli argomenti

Come si spilla la birra?
Come si degusta una birra?
Dossier Birra e Salute
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
info@mondobirra.org
L'indice delle notizie
|
Kuaska,
un intervista speciale di Eraldo Corti e il suo nabbirra.net


Eraldo Corti, gestore del sito
www.nabbirra.net ha realizzato
un'intervista molto curiosa con Lorenzo Dabove, in arte Kuaska (
www.kuaska.it ), degustatore, sommelier della birra,
esperto di birra, superesperto di birra belga, giudice internazionale,
artista d'avanguardia.
Vi proponiamo solo
qualche domanda di Eraldo e qualche risposta di Lorenzo.
Che cos'è per te La
birra? Un alimento interessante, un buon business, un mezzo di aggregazione
sociale o cos'altro?
Non
voglio sembrare retorico (sarebbe paradossale se non ridicolo per un
anticonformista!) ma per me la birra è essenzialmente "CULTURA". Una cultura
popolare che per prima cosa deve dare piacere e rendere, così come fu in
origine, la vita meno dura.
Tutto il resto viene dopo, dalla complessità e territorialità di questo
alimento al mero business e soprattutto alla sua imbattibile forza
aggregante e socializzante.
Ci vuoi chiarire anche il tuo legame con il Belgio, da quanto si legge in
giro e dalle tue sempre interessanti uscite pubbliche sembra quasi che tu
sia di casa in quella nazione. Hai legami familiari in Belgio o è stata la
birra a spingerti in quelle zone?
Non
avevo alcun legame di famiglia con i belgi. Il legame strettissimo e
affettuosissimo con il popolo belga nasce dalla birra of course! Ho
viaggiato negli anni 80 da intrepido pioniere, a piedi, in bus, in autostop,
sotto la pioggia e a volte la neve nelle più sperdute stradine delle Fiandre
e del mio adorato Pajottenland, la cui gente mi ha adottato chiamandomi "Het
Prins van het Pajottenland".
Il
resto dell'intervista la trovate qui
http://www.nabbirra.net/HtmlView.aspx?pageid=27&ItemID=112&mid=40&pageindex=1
Fonte
nabbirra.net
Settembre 2006
|