| 
     Evento 
    
    
    
    
     
    
    Iscriviti alla newsletter 
    
    
    
      
    
    
     
    
    Pagine Gialle della Birra 
    
    
     
    
    
    
    L'indice degli argomenti 
        
		  
    
    Come si spilla la birra? 
    
    Come si degusta una birra?  
    
    Dossier Birra e Salute  
    © 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine. 
    
    info@mondobirra.org  
    
    
    L'indice delle notizie 
      
     | 
    
     Premio 
    Birra dell'Anno 2006 - Dedicato alla birra artigianale italiana 
    
       
    
    
    
    www.unionbirrai.com 
    
    Aggiornamento del 16/11/2006 
    I 
    birrifici partecipanti: 32 via dei birrai, Baladin, Babb, Barley, Beba, 
    Bibo, Bidu, Birrificio Italiano, Birrificio del Borgo, Busalla, Cittavecchia, 
    Doppio Malto, Grado Plato, Il Chiostro, La Fabbrica della Birra, Lambrate, 
    Lion, Maltovivo, Montegioco, Olmaia, Panil, Petrognola, Piccolo Birrificio, 
    Scarampola, Tazebao, Torino, Troll, Turbacci, Vallecelio, Vecchio Birraio, 
    Vikingo, Yo quiero mass e Zythum per circa 100 birre iscritte a concorso 
    
      
        
          | 
           
          
          L'Associazione Culturale Unionbirrai indice il Premio “Birra 
          dell'Anno” dedicato a tutte le produzioni artigianali birrarie 
          italiane. Scopo dell'evento è la promozione al grande pubblico della 
          birra artigianale italiana e delle sue eccellenze. 
          
          
          Sono ammesse al concorso le birre artigianali materialmente realizzate 
          nel territorio dello stato italiano da birrerie che non superano la 
          produzione annua di 10,000 HL, commercialmente reperibili e
          non pastorizzate. 
           
          Le birre sono iscrivibili al concorso in una delle seguenti categorie 
          stilistiche:  
          
          
          1-Birre a bassa fermentazione < 14 plato 
          2-Birre a bassa fermentazione > 14 plato 
          3-Birre ad alta fermentazione < 14 plato 
          4-Birre ad alta fermentazione > 14 plato  
          5-Birre aromatizzate con spezie o frutta  
          6-Birre con altri cereali e amidacei differenti dall’orzo (grano, 
          farro, castagne etc…)  
          7-Birre ad alto grado zuccherino/alcolico (oltre 20 plato / 8 Alc Vol)
           
          8-Birre acide, affumicate o invecchiate in legno 
          
            
          
          
          Le degustazioni verranno effettuate presso il Jolly Hotel Milanofiori 
          di Milano il 17-19 novembre 2006.  I giudici sono stati 
          selezionati tra personalità legate al mondo birrario italiano e 
          straniero sulla base di competenze ed esperienza di degustazione, 
          competenze ed esperienza produttiva, precedenti esperienze come 
          giudice in competizioni birrarie. Nel dettaglio i 12 giurati saranno: 
            
          
          
          David Anderson (USA birraio e giudice al GABF) 
          Stephen Beaumont (Canada degustatore scrittore) 
          Flavio Boero (Carlsberg Italia responsabile qualità) 
          Marco Bolasco (Gamberorosso giornalista)  
          Antonio Cesaro (Forst mastro birraio) 
          Lorenzo Dabove (Direttore culturale Unionbirrai, giudice alla 
          World Beer Cup) 
          Massimo Faraggi (membro direttivo Unionbirrai, giudice di 
          concorsi homebrewers) 
          Luca Giaccone (Slow Food docente e degustatore) 
          Carl Kins (Belgio scrittore e giudice alla World Beer Cup) 
          Laurent Mousson (Svizzera vicepresidente EBCU) 
          Joris Pattyn (Belgio scrittore degustatore giudice alla World 
          Beer Cup) 
          Tullio Zangrando (Birra & Malto scrittore e mastro birraio) 
          
            
          
          I 
          giurati lavoreranno alla cieca, ossia non saranno a conoscenza della 
          marca di birra /produttore. Sarà segnalato solamente: categoria 
          stilistica ed eventuali caratteristiche produttive (aromatizzazioni, 
          speziatura, etc…)  
          
          
          Copia delle schede di degustazione debitamente compilate verranno 
          restituite alle birrerie che hanno presentato birre a concorso con 
          evidenziati pregi e difetti, per un utile feedback oggettivo sul 
          proprio prodotto.  
          
          
          Costi di partecipazione:  
          100 Euro (Birrifici Associati a Unionbirrai: 70 Euro) per singola 
          birra presentata per singola categoria. Nessun limite al numero di 
          birre/inserimenti in categorie. 
          
          
          Le birre vincitrici saranno premiate nel corso di una cerimonia da 
          realizzare in luogo e data da definire. Verranno resi pubblici 
          solamente i seguenti dati:  
          - nomi delle birrerie che hanno iscritto birre al concorso 
          - nomi delle birre premiate 
          
    
    
    
     Il 
          regolamento 
    
    
     Per 
    info 
    
    
    ASSOCIAZIONE CULTURALE UNIONBIRRAI 
    Via Celoria 2 – 20133 MILANO 
    
    
    Telefono 02/87394893 
    Fax 02/99986997  
    email
    
    info@unionbirrai.com 
           | 
          
           Con la collaborazione di 
            
          
          
          Materiale per 
          microbirrifici ed homebrewers, importatore 
          
          
          esclusivo lieviti 
          white labs, importazione diretta luppoli americani 
          
          
          Via Coli e Spezi 
          3545 
          
          
          55054 Massarosa 
          Loc. piano del Quercione LU 
          
          
          Tel. 0584/976091 
          
          
          Fax. 
          0584/976091 
          
          
          email:info@birramia.it 
          
          
          
          www.birramia.it 
           
          
          
          
            
          
          Impianti per la 
          produzione di birra artigianale 
          Via Lamarmora, 14 - 31015 Conegliano (TV) 
          tel 0438 450514 fax 0438 450521 
          
          info@ecobrewtech.com 
          
          www.ecobrewtech.com  
           
          
            
          
          
          Microbirrerie 
          professionali per le migliori birre artigianali! 
          
          
          Z.IND  ORVIETO 
          
          
          05010 ORVIETO (TR) 
          
          tel. 
          +39 0763 316181 
          
          
          email:sspado@spadoni.it 
          
          
          
          www.spadoni.it 
           
          
          
             
          
          
          Malto Weyermann - Competenza e tradizione familiare dal 1879... giorno 
          dopo  giorno 
          
          
          email:info@weyermann.de 
          
          
          
          www.weyermann.de 
           
          
          
          rappresentanza in Italia: 
          
          
          www.ubertivenezia.com 
          
          
          
          g.sborlino-uberti@tele2.it 
          
          
          
          f.defilippi.uberti@tele2.it
            | 
         
      
     
    
    Fonte Comunicato 
    Ottobre 
    2006 
     |