| 
     Notizie 
    
     
    
    
     
    
    Iscriviti alla newsletter 
    
    
    
      
    
    
     
    
    Pagine Gialle della Birra 
    
    
     
    
    
    
    L'indice degli argomenti 
        
		  
    
    Come si spilla la birra? 
    
    Come si degusta una birra?  
    
    Dossier Birra e Salute  
    © 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine. 
    
    info@mondobirra.org  
    
    
    L'indice delle notizie 
      
     | 
    
     
    Imbarazzante il silenzio sulla Birra Messina 
    
     E' 
    caduto un imbarazzante silenzio sulla vicenda della Birra Messina, il solito 
    silenzio che spesso avvolge tutte le cose belle che ci sono nella nostra 
    città. La tragica vicenda del Segesta Jet con i suoi morti e i suoi feriti 
    ha giustamente monopolizzato le cronache locali e anche nazionali, ma perché 
    non si parla più delle sessantaquattro famiglie messinesi che attendono con 
    ansia notizie sul loro futuro? Le istituzioni dopo un'impennata di impegni e 
    promesse sembra abbiano fatto cadere il problema nel solito istituzionale 
    dimenticatoio, in attesa di qualcosa di non ben precisato. Abbiamo letto sui 
    giornali anche notizie strane, di investimenti della Heineken in città e 
    provincia frustrati dalle amministrazioni locali, incapaci di trovare un 
    sito alternativo a Via Bonino, di un interessamento del gruppo SIBAM, 
    espresso però in termini estremamente tecnici e confusi dal suo 
    amministratore delegato. L'unica cosa certa è che il 25 gennaio i lavoratori 
    torneranno a far sentire la loro voce per le strade di Messina con un corteo 
    che partirà dallo stabilimento per giungere sino a Piazza Cairoli. Sempre il 
    25 gennaio, alla vigilia dell'audizione della V commissione consiliare, 
    terminerà anche la petizione on line lanciata dal sito www.messinalab.it, 
    un'iniziativa che ha raccolto quasi 1400 firme provenienti da tutte le parti 
    d'Italia, dai tanti messinesi residenti fuori città, ai lavoratori della 
    birra Pedavena, ma anche di tante altre persone che hanno voluto esprimere 
    la loro solidarietà ai lavoratori del glorioso stabilimento messinese. Una 
    lotta che non deve essere finalizzata non solo alla salvaguardia dei posti 
    di lavoro ma anche contro una chiusura che in termini economici appare del 
    tutto immotivata. I dati stessi forniti dalla Heineken parlano chiaro e 
    riferiscono che gran parte della produzione dello stabilimento viene 
    assorbita dal mercato siciliano. Non sarebbe più economico e pratico 
    produrre e imbottigliare tutto a Messina piuttosto che far arrivare tutto da 
    Taranto? Questa è una domanda alla quale i dirigenti della Heineken Italia 
    non hanno risposto. Forse facendo i loro conti sono arrivati ad una 
    conclusione diversa dalla nostra o forse vogliono solo disfarsi di uno 
    stabilimento come tanti, ignorando il valore simbolico che la Birra Messina 
    e la sua antica fabbrica hanno per i messinesi. Per questo si deve lottare, 
    per non subire questo ennesimo sopruso, per far capire che Messina non è una 
    terra di nessuno dove ognuno fa i suoi comodi, ma una città orgogliosa che 
    pretende rispetto.  
     
    Lo Staff di 
    Messinalab  
    www.messinalab.it  
    
    La birra Messina fa parte del 
    gruppo Heineken Italia, per info: 
    
       
    Heineken in Italia 
    La Birra Messina ha più di 
    80 anni.  
    Ha 83 anni 
    la storica Birra Messina, nata nel 1923. Per gli 80 anni è stata organizzata 
    una festa nello stabilimento di Messina con i dipendenti, le loro famiglie e 
    gli amministratori cittadini. In occasione della festa è stata distribuita 
    una bottiglia celebrativa che è stata prodotta in numero limitato e inoltre 
    è stato presentato il nuovo packaging della birra Messina marchio che nel 
    1988 è entrato a far parte del gruppo Heineken Italia. Fondata dalla 
    famiglia Lo Presti-Faranda l'11 Ottobre 1923, inizialmente portava il nome 
    di Birra Trinacria, e ancora oggi ne conserva il logo originario. La nuova 
    veste grafica conserva gli elementi storici del marchio (l'ovale, le spighe 
    e il veliero), ma nel collarino avrà una raffigurazione a tutto campo della 
    Trinacria, antico simbolo della Sicilia. La nuova veste sarà disponibile a 
    gennaio del 2004. Per informazioni potete chiamare il numero 090/65021 o 
    contattare l'azienda attraverso il fax 090/6502255. 
    
    Gennaio 2007 
     |