| 
     Evento 
    
     
    
    
     
    
    Iscriviti alla newsletter 
    
    
    
      
    
    
     
    
    Pagine Gialle della Birra 
    
    
     
    
    
    
    L'indice degli argomenti 
        
		  
    
    Come si spilla la birra? 
    
    Come si degusta una birra?  
    
    Dossier Birra e Salute  
    © 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine. 
    
    info@mondobirra.org  
    
    
    L'indice delle notizie 
      
     | 
    
     Eataly - 
    Centro Enogastronomico con birra d'autore 
    
      
    Parte da Torino il nuovo 
    grande progetto di Eataly: un centro enogastronomico dove sarà possibile 
    acquistare, degustare e studiare cibi e bevande di alta qualità.  
    
    
      
    Nel cuore 
    della città, vicino al centro commerciale del Lingotto, potrete trovare a 
    prezzi sostenibili, in una vasta area espositiva, tutti i prodotti Eataly . 
    Non si tratterà di un semplice mercato, perché ai prodotti saranno associati 
    i relativi saperi e sapori, alla portata di quanti siano interessati ad 
    approfondire le proprie conoscenze sui prodotti buoni, puliti e giusti.
     
    Potrete 
    percorrere itinerari del gusto e aree tematiche didattiche, frequentare 
    corsi di educazione alimentare o corsi di cucina tenuti da grandi chef del 
    territorio. Saranno inoltre disponibili altre attività come degustazioni, 
    aperitivi coi produttori, una biblioteca tematica e vari eventi dedicati ai 
    prodotti del territorio. Nell'area ristorazione potrete degustare cibi di 
    alta qualità direttamente sul posto o usufruire di un servizio di 
    gastronomia da asporto.  
     
    Eataly: la cultura del cibo di qualità alla portata di tutti . 
    
      
    
       
    È stato 
    così, quasi per gioco, che Teo Musso si è avvicinato all’acqua Lurisia. 
     
    Creatore di Le Baladin, storica birreria del Cuneese, Teo è oggi il 
    produttore di alcune tra le più prestigiose e apprezzate birre artigianali 
    del panorama italiano e internazionale. Teo ha voluto testare quanto potesse 
    incidere l’acqua sulla qualità della birra e, in particolar modo, sulla 
    Super Baladin, la birra artigianale più amata e celebrata. 
     
    Dopo numerose sperimentazioni è risultato subito evidente che la Lurisia, 
    acqua estremamente leggera, avrebbe arricchito la Super in raffinatezza ed 
    eleganza. Entusiasta di questa versione i mastri birrai piozzesi hanno 
    deciso di portare avanti una produzione limitata di Super usando 
    esclusivamente l’acqua minimamente mineralizzata della fonte Santa Barbara, 
    che nasce sulle Alpi Marittime a 1460 metri e possiede caratteristiche 
    ineguagliabili sia dal punto di vista della leggerezza sia per il basso 
    residuo fisso. 
     
    Teo Musso ha ritenuto particolarmente indicato e stimolante usare un’acqua 
    leggera per ottenere birre più strutturate. 
    Al Salone del Gusto 2006 saranno presenti due birre Lurisia: una con una 
    gradazione intorno ai sette gradi e una intorno ai 10,5°C. 
    La produzione, come sempre artigianale, prenderà spunto dal lungo lavoro 
    svolto da Teo sui ceppi di lievito derivanti dalla produzione del whisky, e 
    grani duri provenienti dalla Valle dei Mulini a Gragnano, capitale storica 
    della pasta. 
    Altre info
    
    http://www.eataly.it/welcome.lasso
     
    Fonte 
    Eatitaly 
    
    Gennaio 2007  |