|
In
Belgio, il paradiso della birra, dalla Sicilia con Cerere e Kuaska

In Belgio, il paradiso delle
birre con l'associazione siciliana Cerere di Mauro Ricci.
La partenza standard è
per il 26 mattina alle 6,45 da Palermo e rientro alle 18,45 da Bruxelles il
30 pomeriggio. E' consigliabile segnalare la vostra partecipazione
urgentemente per prenotare il volo e bloccare il prezzo che per ora è a 240
euro + 20 di diritti di agenzia, oggetto a variare rapidamente con il
passare del tempo.

Mercoledì 25 aprile con
Bus riservato
Partenza da Palermo
6,45, arrivo a Bruxelles 11,15(gli orari sono da confermare)
Arrivo in albergo e
partenza subito per Anversa.La città è molto significativa e
piacevole per la grande vivacità ambientale(porto,traffici,diamanti,arte),le
tradizioni culturali(Rubens,architettura,urbanistica recente e passata) e
sociali con templi della birra e della sua cultura:pub storici come
Kulminator,Old Arsenal ecc..
Pranzo leggero(piccole
golosità,omelette,cozze) presso lo stupendo Elfde Gebot (undicesimo
comandamento), con piu’ di seicento statue di santi.
Il bus ci porterà,poi alla abbazia
trappista di Westmalle(non necessaria la prenotazione) e al suo caffè
‘Trappisten’ ,www.trappisten.be/eng/home.htm e/o al Brouwershuis
di Baarle Hertog(enclave belga in territorio olandese)
www.brouwershuis.b
dove potremmo cenare.
Rientro dopo cena in
albergo per il primo riposo, doveroso e necessario dei guerrieri.
Giovedì 26 aprile 2007
NO BUS

Partenza da
Palermo,6,45 arrivo a Bruxelles 11,15(oppure p 11,45 a 16,15)
Il programma del
giovedì dipenderà dall’orario di arrivo.
Sarà organizzato una
visita birraria di Bruxelles e/o a un birrificio (i dettagli al ritorno da
una ricognizione sul posto che Kuaska farà nei prossimi giorni),per poi
incontrare i nuovi arrivati per
la cena di apertura al Biercircus
www.biercircus.be
dove Patrick d’Hane ci servirà come aperitivo una gueuze del 1989 prodotta
espressamente per il locale dalla birreria Cantillon,se
qualcuno è vegetariano
nessun problema, l'importante è comunicarlo al momento della prenotazione
del viaggio.
L'albergo sarà vicino
alla Grand Place (dove sfreghiamo la statua di Buls, portafortuna) ovvero il
centro di Bruxelles ovvero il centro dell’Europa
Venerdì 27 aprile 2007
BRUGES DAY
BUS
riservato
Colazione a buffet ,
compresa nel pernottamento
Ore 9.00 circa
partenza in pullman per Bruges che dista circa 90 km da Bruxelles. A Bruges
per un bel giro della città (chiesa del Santo Sangue con reliquia portata
dalle crociate da Goffredo di Buglione, Sint Anna Kerk con Madonna di
Michelangelo, Beguinage ecc.) acquisti di cioccolatini, merletti ecc. Ci
sarà possibilità,per chi lo desidera di visitare in libertà la città mentre
gli irriducibili della birra potranno seguire Kuaska in feroci
pub-crawls.
Verso le 19.00 si cena
al centralissimo Erasmus
www.hotelerasmus.com
dal caro amico Tom Allewaert dove il suo giovane cuoco congolese ci
cucinerà specialità locali alla birra per una cena indimenticabile Il menù
sarà fisso e prevederà due versioni una di carne e una a base di pesce,
se qualcuno è vegetariano nessun problema, l'importante è
comunicarlo al momento della prenotazione del viaggio..
Dopo cena, ritorno in
albergo a Bruxelles, per salutare quanto necessario riposo.
Sabato
28 Aprile 2007
CANTILLON DAY NO BUS
Grande ed imperdibile
evento alla Brasserie Cantillon
www.cantillon.be dove
ogni due anni si organizza la Quintessence Brassicole che qeust’anno sarà
specialissima per l’imminente ritiro del mitico birraio Jean-Pierre Van Roy
che lascia il timone al figlio Jean. Si seguirà un percorso con tutte le
gemme della birreria accompagnate da specialità locali. Kuaska sarà
il testimonial della Iris e vi aspetterà al piano superiore. Il
pomeriggio
sarà "libero" e potrete visitare Bruxelles e fare shopping..Verranno
date indicazioni per chi ha passioni ed interessi personali (es. cioccolato,
fumetti, musei, art-nouveau ecc.)
Ore 19.30 ritrovo in albergo per andare a
cena al Restobières
www.restobieres.be
che ci riserverà la sala al piano superiore, dove faremo una cena galattica
a base di cuisine à la bière preparata appositamente dallo chef Alain
Fayt, eletto miglior cuoco di Bruxelles da una giuria di di colleghi e non
di giornalisti! Il menù sarà fisso e prevederà due versioni una di carne e
una a base di pesce, se qualcuno è vegetariano
nessun problema, l'importante è comunicarlo al momento della prenotazione
del viaggio.
Domenica
29 Aprile 2007
TOUR
nelle Fiandre Occidentali BUS riservato
Colazione a buffet in albergo e ritrovo per le 9.00
per un fantastico tour delle Fiandre occidentali, le “Plat Pays” cantato da
Jacques Brel, regione dai mille interessi (coltivazioni di luppolo, cimiteri
di guerra ecc.) poi verso le 11.30 pranziamo (zuppe trappiste, formaggi
trappisti, ecc, non compreso nel prezzo), al mitico caffè In De Vrede
(nella pace)
www.indevrede.be
proprio di fianco alla celebre Abbazia di St.Sixtus a
Westvleteren, con possibilità di bere tutte le mitiche Birre e in più
poter acquistare bottiglie, formaggi, magliette e souvenir; salutati i
fraticelli ci trasferiamo nella vicina Esen dai leggendari De Dolle
Brouwers
www.dedollebrouwers.be
dove la mitica Moes (la mamma) ci guiderà(traduzione simultanea di Kuaska)
in una visita della birreria. Qui
l'atmosfera è magica con grandi Birre, pathè, prodotti tipici e,
soprattutto, la follia di Kris e della moglie Els che renderanno la visita
un evento da ricordare a lungo.
Appena ci “libereranno” andremo nel
Pajottenland (KuasKa è chiamato “Il Principe del Pajottenland”) per
concludere l’incredibile giornata con la mitica birreria 3 Fonteinen
www.3fonteinen.be
di Beersel dove ci fermeremo per la cena nell’adiacente ristorante
con uno speciale menù di cuisine au lambic, accompagnata dalle
specialità della casa. Dopo cena ritorno in albergo a Bruxelles per
doveroso riposo
Lunedì 30
aprile 2007
Ritorno a
Palermo(ipotesi di partenza intorno alle 18)
Il programma del lunedì
dipenderà dall’orario di partenza.
*******************************************************************************
COSTO, MODALITA' DI PRENOTAZIONE- PAGAMENTO
& REGOLAMENTO
Costo del viaggio:circa
750 €,per chi parte il 26,100/150 € in piu’ per chi parte il 25(le cifre si
definiscono a voli e albergo prenotati).
Il viaggio nasce come
un'unione spontanea di persone
che, condividendo la passione per la Birra di qualità e l'amicizia e la
competenza del nostro Lorenzo Dabove in arte Kuaska, vogliono scoprire ed
approfondire i gusti di una delle zone di produzione più
qualificate della Birra: il Belgio.
La funzione
dell'Associazione culturale CERERE è quella di coordinare i contatti con le
diverse aziende che forniranno tutti i servizi che il programma
specificatamente prevede(l’associazione non pratica ricarichi,né remunera
chi organizza nello spirito della pu’ schietta solidarietà sociale)
Il viaggio potrà essere realizzato solo con
un numero minimo di
20
partecipanti
e con un massimo di
30
partecipanti.
Il costo del viaggio
comprende:
- Viaggio A/R in aereo
- Spostamenti in
pullman per le visite e i tour in programma (sabato e domenica),
- Pernottamento di tre
notti in albergo in camera doppia a Bruxelles compresa prima colazione a
buffet, a richiesta sono disponibili alcune camere singole con un
sovrapprezzo di 150
€ a camera per le tre
notti.
- I pranzi e le cene
indicati nel programma(quattro)
- Guida alle
degustazioni,alle visite ai pranzi alle cene e a quanto degusteremo e
vedremo.
Non compresi nel
prezzo:
- pranzi frugali,
snack, birre, souvenir e tutto quanto non specificatamente indicato nel
programma .
Prenotazione:
La prenotazione dovrà
essere fatta entro e non oltre
il 10 marzo
compilando il modulo di informazioni in tutte le sue parti con i dati
anagrafici completi allegato alla mail.
Al
raggiungimento dei 30 partecipanti verrà aperta una lista di riserva, che
servirà per sostituire eventuali prenotati che non possano partecipare, con
relativo scambio delle cifre al momento versate.
Modalità di pagamento:
50% al
momento della prenotazione che dovrà comunque avvenire entro il 10 marzo
con:
-bonifico
bancario, coordinate c/c 49283-20 abi 01030 cab 04602,banca monte dei
paschi di siena,indicare nome cognome numro di telefono,causale acconto
viaggio in belgio,
-contanti
o assegno presso:
Oliver
Wine Bar viale Strasburgo,38(Francesca o Nino)
Armetta il
salumiere di via dei quartieri,6
50% come saldo
da liquidare entro e non oltre 31/3 ,stesse modalità descritte .
Resta inteso che entro tale
data avremo conferma se il viaggio si potrà fare, in caso contrario, entro
10 giorni, verrà restituita la somma versata per la prenotazione.
Vi terrò comunque
informati tempestivamente di tutte le novità.
Regolamento interno al
viaggio:
Visto il numero e
l'ipotetica varietà di persone partecipanti al viaggio ci sembra opportuno
chiarire e definire alcune linee generali di comportamento al fine di non
aver problemi tecnico-organizzativi.
Gli orari:
ogni orario è definito al fine di ottimizzare il programma che , è molto
variegato e complesso: tutti i partecipanti dovranno collaborare e
organizzarsi per poterli rispettare e saremo titti costretti a non
accettare ritardi maggiori ai dieci (dico dieci) minuti.
Documenti:
considerando che passeremo svariate frontiere è importante che tutti i
partecipanti abbiamo i documenti necessari, è consigliabile ed opportuno
che ogni partecipante abbia anche il documento rilasciato dall' ASL di
competenza che prevede l'estensione dell'assistenza sanitaria all'estero.
Info
Cerere
di Mauro Ricci
Palermo - Tel
348 / 4159159 -
Mail
ricci.auro@tiscali.it
Fonte Comunicato
Marzo 2007
|