| 
    Birrificio Angelo Poretti, nuova identità per il 130° anniversario 
     
    Il Birrificio Angelo Poretti compie 130 anni 
    e 
    celebra lo storico anniversario dando una nuova personalità alla sua 
    ‘famiglia’ di birre: Chiara Originale, Bock Chiara e Bock Rossa, tutte 
    premiate la primavera scorsa con i prestigiosi riconoscimenti di ‘Monde 
    Sélection’, celebre istituto internazionale per le selezioni di qualità 
    con sede a Bruxelles. 
    
    
     Autenticità, 
    passione e tradizione: 
    i valori che da sempre guidano il Birrificio vengono interpretati in maniera 
    moderna e accattivante nel nuovo logo e nella nuova veste grafica, dove 
    l’eleganza dello stile liberty, che caratterizza gli edifici del Birrificio 
    stesso, convive con nuovi elementi grafici, volti ad evidenziare il legame 
    con Angelo Poretti e con la straordinaria storia della sua vita. 
    Già nel 
    logo è evidente il legame più forte creato con la figura del fondatore: 
    infatti sono presenti sia il suo nome sia il suo cognome, 
    mentre al di sopra compare la scritta ‘Birrificio’, inserita all’interno di 
    un antico cartiglio. Il lettering utilizzato è una sintesi dinamica 
    di alcuni caratteri tipografici in voga tra fine Ottocento e primi 
    Novecento, a suggerire la costante attualità dei valori di un tempo. 
    Gli altri 
    elementi fondamentali che costituiscono la nuova identità del marchio e che 
    compaiono nelle etichette delle bottiglie sono l’antica immagine della 
    sala di cottura e la firma originale di Angelo Poretti, a 
    testimoniare la passione per la qualità, la cura per i particolari e l’amore 
    per la tradizione birraria italiana più autentica, tutti elementi che sono 
    alla base della storia di Angelo Poretti, sintetizzata dal claim 
    ‘Passione autentica. Una storia italiana’. La nuova veste grafica è 
    declinata su tutte le specialità del Birrificio Angelo Poretti, proprio per 
    suggerire meglio l’idea di una ‘famiglia’ di specialità, tutte 
    prodotte seguendo i medesimi criteri produttivi e ognuna identificabile 
    tramite un diverso colore distintivo.  
    ‘Con la 
    nuova identità di marca riaffermiamo in maniera ancora più forte i valori 
    che ci guidano da più di 130 anni 
    e proponiamo ai consumatori una vera e propria famiglia di birre di 
    autentica tradizione italiana 
    – ha 
    dichiarato
    Laura Marchini, Responsabile 
    Comunicazione 
    dell’azienda – 
    . Le nostre specialità soddisfano alla perfezione l’esigenza 
    di un consumatore che vuole una birra di qualità e dalla personalità decisa 
    per accompagnare i momenti più piacevoli della sua giornata e grazie al 
    nuovo logo e alla nuova veste grafica la nostra proposta sarà resa ancora 
    più chiara ed evidente’. 
    Elemento 
    della nuova identità grafica saranno anche i riconoscimenti assegnati nella 
    primavera del 2007 al Birrificio Angelo Poretti da “Monde Sélection”, 
    segnalati con le medaglie nella retroetichetta: il Grand Gold Award 
    per Bock Rossa, il Gold Award per Bock Chiara e il 
    Silver Award per Chiara Originale. 
    I premi 
    internazionali collezionati dal Birrificio Angelo Poretti a 130 anni dalla 
    sua fondazione sanciscono il successo dell’intuizione di Angelo Poretti e 
    della sua storia. Partito giovane da Varese, Angelo Poretti girò 
    l’Europa e scoprì la birra, che lo affascinò a tal punto da diventare 
    l’ispirazione del suo sogno più importante: diffonderla in Italia, 
    reinterpretandola alla luce del gusto e della sensibilità italiani. 
    In 
    Austria, Boemia e Baviera, Angelo Poretti conobbe i migliori mastri birrai 
    del suo tempo e apprese da loro ricette e segreti del mestiere. Tornato a 
    Varese investì i suoi risparmi nella costruzione del birrificio in Valganna, 
    scelta per l’acqua purissima delle fonti, materia prima indispensabile per 
    una vera birra di qualità. Il 26 dicembre 1877 vide la luce la prima 
    ‘cotta’ del Birrificio Angelo Poretti e oggi, a 130 anni di distanza, con la 
    nuova identità si rende omaggio a quel sogno e al lavoro che è stato 
    necessario per realizzarlo e farlo vivere nel corso del tempo. 
    Il 
    progetto di riposizionamento strategico e il processo creativo della nuova 
    veste grafica è stato curato dall’agenzia Ambito5, in partnership con
    Visual Art Group, che ha sviluppato il nuovo design. 
      
      
      La 
      ‘famiglia’ di specialità del Birrificio Angelo Poretti 
    Chiara 
    Originale 
    Chiara 
    Originale è la primogenita del Birrificio Angelo Poretti. La sua ricetta 
    riflette rigorosamente i principi messi a punto per la produzione della prima ‘cotta’ del 1877. 
    Chiara 
    Originale è una lager a bassa fermentazione di corpo leggero (alc. 
    5% vol.), di aspetto limpido e di colore paglierino. Si distingue per 
    una spiccata armonia nel gusto, con note aromatiche fruttate che ne 
    addolciscono il gusto moderatamente amaro. È ideale nell’abbinamento con 
    tutti i sapori della tradizione mediterranea. 
    Chiara 
    Originale è disponibile in fusto da 25 litri, in bottiglia da 33cl 
    e da 66cl ed è commercializzata nel solo canale HoReCa. 
    Bock 
    Chiara 
    Nel 
    1969 Hans Leutner, mastro birraio del Birrificio Angelo Poretti, creò Bock 
    Chiara. Doveva essere una birra di Natale, ma grazie al suo immediato 
    successo, iniziò a essere prodotta stabilmente. 
    Bock 
    Chiara ha un corpo rotondo e un aroma fruttato, bilanciati da 
    un amaro deciso, ma non troppo accentuato. Il grado alcolico è piuttosto 
    importante (alc. 6,5% vol.) e si degusta al meglio alla temperatura 
    della cantina (8°-10°). È ottima nell’abbinamento con formaggi stagionati 
    e salumi. 
    Bock 
    Chiara è disponibile in fusto da 25 litri e in bottiglia da 33cl 
    ed è commercializzata sia nel canale HoReCa che nel canale Distribuzione 
    Moderna. 
    Bock Rossa 
    Bock 
    Rossa è la terzogenita del Birrificio Angelo Poretti. Con un destino simile 
    alla versione chiara, fu lanciata come birra di Natale nel 1982 per poi 
    entrare stabilmente in produzione. 
    Bock 
    Rossa, prodotta con malto di tipo ‘Monaco’, si distingue per il corpo 
    rotondo e per l’aroma di cereale tostato, arricchito da venature di 
    caramello e liquirizia. Di grado alcolico importante (alc. 6,5% vol.), 
    si degusta al meglio alla temperatura della cantina. Predilige gli 
    accostamenti con i formaggi stagionati e con i dolci al cioccolato. 
    Bock 
    Rossa è disponibile in fusto da 25 litri e in bottiglia da 33cl 
    ed è commercializzata sia nel canale HoReCa che nel canale Distribuzione 
    Moderna. 
      
      
      Carlsberg Italia 
      produce e commercializza
      1 milione e 500 mila ettolitri di birra a marchio Carlsberg, 
      Tuborg, Holsten, Splügen, Birrificio Angelo Poretti, Carlsberg Elephant, 
      Carlsberg Special Brew, Castlemaine XXXX, Devil's Kiss, Super Devil's Kiss, 
      Tetley's, Tucher, Celis, Feldschlösschen. Dal 2001 l’intero capitale 
      sociale dell’azienda, nata in Italia nel 1877 come Industrie Poretti, è 
      posseduto da Carlsberg Breweries A/S. 
    Ambito5 t. 02 36556770
     
    Fonte Comunicato Stampa 
      
    Novembre 2007 |