Facciamo la birra 
	... in compagnia XIII° edizione
	
	
	(19 Aprile 2009 - 
	ore 9.00)
	13° Corso teorico e pratico 
	per  farsi ottima Birra a casa!
	Il Corso verrà  condotto dal Docente MASSIMO FARAGGI, pioniere con 
	ventennale esperienza alle spalle e si terrà presso la Taverne de la Bière 
	in Via B. Parodi, 110 a Genova-Ceranesi, 15 minuti dal casello autostradale 
	di Ge-Bolzaneto sulla A7 (Genova-Milano) e si svolgerà:
	Domenica, 19 
	Aprile 2009, dalle ore 9.00 alle ore 18.00
	
	ore 9,00 Benvenuto ai partecipanti
	Macinatura e riscaldamento
	Introduzione sulle tecniche di  produzione
	Gli ingredienti
	La preparazione del mosto per infusione
	La fermentazione
	Le tipologie di attrezzatura
	La sanitizzazione
	Scelta e progetto di una ricetta
	Mash IN
	Mash OUT
	Trasferimento Zapap
	Inizio ricircolo+sparging
	 
	PAUSA PRANZO: 
	Antipasto con prodotti tipici Liguri, spiedini della Compagnia (wurstel 
	bianchi,salciccia e verdura) e dolce, il tutto abbinato a Birra Artigianale 
	Maltus Faber
	 
	Riscaldamento per bollitura (con  teoria sulla luppolatura e IBU)
	Inizio bollitura (con teoria sulla  densità , attenuazione e calcolo di 
	gradazione)
	Raffreddamento (considerazioni  pratiche sulla fermentazione)
	Pitch lievito
	Pulizia dell'attrezzatura  (considerazioni sulle tecniche di 
	imbottigliamento, maturazione e  conservazione)
	Domande finali
	Saluti e rilascio diploma di partecipazione
	Costo del Corso, 
	All-incluse è di 60,00 €
	55,00 € per i Soci de La Compagnia della Birra e Unionbirrai,
	
	 
	VISTO IL NUMERO 
	CHIUSO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA & PREVENDITA !!!
	
	Buona Birra a tutti sotto la  Lanterna!
	 
	INFO, 
	PRENOTAZIONI & PREVENDITA 
	Massimo  
	Versaci                                                                             
	
	Cell.  340.123.00.69 (a partire dal 10 Marzo!!)
	e-mail: compagniadellabirra (chiocciola) gmail.com 
	COME RAGGIUNGERCI:
	Dall’autostrada A7 Genova-Milano uscire al casello di Ge-Bolzaneto
	Tenere la destra e, alla rotonda svoltare sempre destra e seguire le 
	indicazioni per raggiungere Pontedecimo (al termine del ponte andare dritti 
	e seguire la strada per un km), quindi attraversare la delegazione e 
	svoltare a sinistra non appena vi è la segnalazione in direzione Campomorone.
	Raggiungere ed attraversare tutto il paese di Capomorone, appena superato 
	svoltare a sinistra, attraversare il ponte e svoltare a destra direzione 
	CERANESI.
	Sulla strada principale, 150mt. dopo Leone Mobili, parcheggiare, in quanto, 
	nella strettoia sulla destra, troverete il nostro striscione e sarete 
	arrivati!
	Fonte Comunicato 
	Stampa
	Aprile 
	2009