| 
    
     Evento 
	  
	
    
     
    
    Iscriviti alla newsletter 
    
    
    
      
    
    
     
    
    Pagine Gialle della Birra 
    
    
     
    
    
    
    L'indice degli argomenti 
        
		  
    
    Come si spilla la birra? 
    
    Come si degusta una birra?  
    
    Dossier Birra e Salute  
    © 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine. 
    
    info@mondobirra.org  
    
    
    L'indice delle notizie 
	  
	 | 
    
	
	
	5° Corso teorico-pratico di 
	birrificazione per Homebrewers e non
	
	  
	
	Domenica 24 Maggio 2009 
	Via Pradaccio, 
	24 - Massa (MS) presso "Lago del Sole" 
  
	Corso, organizzato da 
	Ars Birraria, rivolto a tutti gli homebrewers ed appassionati che vogliono 
	imparare la produzione della birra fatta in casa con il metodo All Grain.
	 
	Il corso prevederà nozioni teoriche e contestuali applicazioni 
	pratiche. 
	
  
	
	Programma del corso: 
	
		
			- 
			Ore 9 - Inizio 
			Corso 
			
 
			- Introduzione sui diversi 
			metodi di birrificazione casalinga. 
 
			- Scelta degli ingredienti 
			per realizzazione della ricetta. 
 
			- Riattivazione del lievito.
			
 
			- Tecniche e mulini per la 
			macinazione. 
 
			- Saccarificazione: 
			descrizione teorica e pratica con cenni sulle varie tecniche 
			esistenti (infusione singola, infusione multi-step, decozione)
			
 
			- Test dello iodio. 
			
 
			- Filtrazione del mosto: 
			descrizione teorica e pratica. 
 
			- 
			Ore 13 - 
			Pranzo (compreso nella quota di iscrizione)
			
 
			- Bollitura: descrizione 
			teorica e pratica di tale fase. 
 
			- Luppolatura: descrizione 
			dei diversi tipi di luppolo disponibili sul mercato ed il loro 
			ruolo, il loro condizionamento (pellets, plugs, estratti), 
			assegnazione ad ogni tipologia di birra del suo luppolo, gestione 
			della luppolatura. 
 
			- Raffreddamento del mosto: 
			descrizione delle tecniche di raffreddamento. 
 
			- Travaso nel recipiente di 
			fermentazione. 
 
			- Inoculo dei lieviti e 
			ossigenazione; considerazioni pratiche sulla fermentazione 
			
 
			- Considerazioni sulle 
			tecniche di imbottigliamento, maturazione e conservazione 
			
 
			- Come assemblare un impianto 
			hobbistico. 
 
			- 
			Ore 18-19 - 
			Fine corso
			
 
		 
	 
	Il corso sarà tenuto 
	dai soci fondatori di Ars Birraria e sarà realizzata una cotta vera e 
	propria attraverso la tecnica all-grain (la stessa tecnica dei birrifici 
	professionali) 
	
  
	Costo 
	del corso (necessaria la prenotazione e il pagamento anticipato): 
	
		
			- 50 € per gli iscritti 
			all’associazione Ars Birraria 
 
			- 60 € per gli iscritti 
			all’associazione 
			
			Unionbirrai 
			(comprende l'iscrizione alla nostra associazione) 
			
 
			- 65 € per i non iscritti 
			(comprende l'iscrizione alla nostra associazione) 
 
		 
	 
	
	Termine iscrizioni: 
	
  
	Le iscrizioni 
	termineranno 
	Mercoledì 20 Maggio 2009 
	
  
	
	Iscriviti online al Corso! 
	Per iscriverti al 
	corso compila il modulo sul 
	
	
	sito! 
	
	Fonte 
	Comunicato Stampa 
	Aprile 
	2009 
	 |