| Notizia   
    
     Iscriviti alla newsletter 
    
    
     
    
     Pagine Gialle della Birra 
    
     L'indice degli argomenti 
        
		 
    
    Come si spilla la birra? 
    Come si degusta una birra?  
    Dossier Birra e Salute  © 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine. 
    info@mondobirra.org  
    
    L'indice delle notizie i | ZAGO - Le birre artigianali di design 
	 È finita da qualche 
	giorno la settimana del Fuorisalone milanese, ricca di soddisfazione per i 
	consensi positivi del pubblico alle nuove proposte di design. Tra gli 
	oggetti hi - tech una partecipazione insolita è stata quella di ZAGO con 
	sede a Prata di Pordenone, che ha proposto ai visitatori della mostra 
	organizzata presso il T35 in via Tortona le sue Cuvèe di malto artigianali. 
	Chi ancora non le conosceva ha colto l'aspetto qualitativo e artigianale 
	dando particolari apprezzamenti alla linea Edikt 1516, meno conosciuta 
	rispetto alla HY, birra a metodo champenoise, fiore all'occhiello 
	dell'azienda.
 Le Edikt 1516 , prodotte nella patria più tradizionale, la Baviera, sono 
	birre concepite secondo tradizione perché seguono strettamente i dettami del 
	Reinheitsgebot, l'Editto sulla Purezza della Birra, emanato dal Duca di 
	Baviera Guglielmo IV il 23 aprile del 1516 e tuttora vigente in Germania, 
	che prevede come ingredienti per la birrificazione esclusivamente acqua, 
	malto, luppolo e lievito, bandendo qualsiasi tipo di spezia o erbe. Inoltre, 
	le Edikt 1516 riportano l'Indicazione Geografica Protetta di originali birre 
	bavaresi. La curiosità del pubblico si è concentrata su la Edikt Naturtrüb, 
	una 
	birra cruda e integrale, non pastorizzata, prodotta con il metodo della 
	bassa fermentazione, che presenta abbondanti sedimenti di lievito, poiché 
	non filtrata.
 
 È la birra tipica delle feste paesane bavaresi di un tempo, prodotta secondo 
	una ricetta tradizionale ormai dimenticata. Dal gusto leggero e godibile, ha 
	una bassa gradazione alcolica (4,9° alc.). La sua particolarità è data dalle 
	proprietà nutrizionali e immunitarie che contribuiscono al benessere del 
	corpo: è ricca di sali minerali, proteine e vitamine, in particolare quelle 
	del gruppo B2 e B6 che facilitano i processi digestivi e aiutano il sistema 
	cardiovascolare, oltre che l'apparato immunitario , favorendo una più rapida 
	produzione delle piastrine nel sangue. La manifestazione organizzata presso 
	il T35 quest'anno si è ispirata alla favola di Alice nel Paese delle 
	Meraviglie, e per l'occasione la location è stata trasformata nel "Labirinto 
	di Alice".
 
 La ZAGO, con il suo stand, rappresentava il giardino (foto 1), attorniata da 
	molti altri contest che andavano a richiamare un mondo fantastico. Sono 
	state presentate diverse proposte di design, create per evocare un ambiente 
	in bilico fra sogno e natura: le lampade coloratissime della Kreaton, che 
	permettono di essere modificate nella loro struttura a piacimento (foto 2); 
	i lettini da esterno Leaf, che richiamano la forma delle foglie, ideate 
	dall'azienda RODA; l'abito di Alice, creato dal designer Antonio Piccirilli 
	(foto 3). Numerosi i visitatori di questa edizione del Fuorisalone e allo 
	stand ZAGO, e non ne sono mancati alcuni d'eccezione, come ad esempio 
	Frankie Hi Nrg, che ha presentato il suo nuovo video "M'illumino di meno" 
	(in collaborazione con Kreaton), Francesco Sarcina, voce del gruppo Le 
	Vibrazioni, Giorgio Mastrota, noto conduttore tv.
 
 ZAGO S.r.l.
 Via Einaudi, 18
 33080 Prata di Pordenone (PN)
 Partita IVA 01158540938
 Tel. 0434 621583
 info@zago.it
 Fonte 
	http://www.newsfood.com/q/1ebf955d/zago---le-birre-artigianali-di-design/ Maggio 
	2009 |