Grazie all'entusiasmo e 
	passione di Alessio Balbi della filiale HB di Genova www.hbgenova.com si 
	terrà per la prima volta in centro città nella stupenda Piazza della 
	Vittoria da giovedì 24 a domenica 27 settembre è stata organizzata con 
	grande cura e serietà (il rischio di trasformarla in una banale festa della 
	birra è stato scongiurato dalla competenza degli organizzatori) senza 
	dimenticarsi che deve essere una festa aperta a tutti, famiglie comprese
	
	Lorenzo Dabove sarà con voi tutto il giorno giovedì 24 settembre con la 
	piccola pausa della partita Genoa-Juve e vi aspetta
	
	
	
	
	www.oktoberfestgenova.com 
	
	Programma della Festa 
	Il tendone dell’Oktoberfet Genova, rimarrà aperto ininterrottamente, per 
	tutti i quattro giorni, dalle 12.00 alle 02.00.
	Oltre all’offerta gastronomica - birraia nel corso della giornata si 
	svolgeranno numerosi eventi:
	
	Cerimonia di apertura 
	Proprio com’è tradizione a Monaco, in occasione dell’apertura ufficiale 
	della prima edizione dell’Oktoberfest di Genova, alle ore 12.30 di giovedì 
	24 settembre sotto il tendone della festa avrà luogo una cerimonia ufficiale 
	con le autorità.
	
	Musica Tipica Bavarese
	Durante le ore del pranzo e di tutte le serate gli avventori verranno 
	allietati dalle musiche del gruppo bavarese Lerchenauer Tanzlmusi.
	Il gruppo, uno dei migliori di Monaco, impegnato il weekend precedente all’Oktoberfest 
	bavarese, porterà a Genova lo spirito e l’allegria della kermesse monacense.
	
	Cantautorato e Jazz all’Aperitivo
	Durante le ore dell’aperitivo bavarese del venerdì e della domenica, 
	18.30\20.00 c.a. si esibirà “Joscha & Banda”.
	
	Conosciamo la Birra con Kuaska
	Nella giornata di Giovedì 23, Kuaska spiegherà ai partecipanti che cos’è la 
	Birra, come si produce e come viene degustata; con tutto il suo carisma e la 
	sua simpatia c’è da scommettere che appassionerà subito tutti!
	
	Collegamento Video con l’Oktoberfest di Monaco
	Durante tutta l’edizione della Festa saranno previste trasmissioni di 
	immagini via Webcam dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera. Sarà un’occasione 
	curiosa e divertente per permettere ai genovesi che non vi sono mai stati, 
	di partecipare e di vivere l’entusiasmo della Festa di Monaco.
	
	Riprese video direttamente dall’Oktoberfest di Genova
	Saranno effettuate da esperti professionisti riprese dei momenti più 
	piacevoli e significativi della Festa. Questi filmati, saranno trasmessi 
	sugli schermi della Festa in modo da render sempre più divertente il clima 
	del Tendone.
	
	Stand all’aperto della Cultura Bavarese
	Uno stand organizzato dal Goethe Zentrum ci inviterà a scoprire le 
	tradizioni e le culture dei paesi di lingua tedesca; con l’olfatto si potrà 
	viaggiare da una regione all’altra, conoscerete personaggi e paesaggi famosi 
	ed infine imparerete senza fatica le vostre prime parole di tedesco.
	Lo Stand sarà nell’area del Mercatino, attivo tutti i pomeriggi.
	
	Proiezioni Pomeridiane
	Nei pomeriggi della Festa verranno organizzate delle interessanti proiezioni 
	finalizzate ad avvicinare e a far conoscere la cultura, le tradizioni ed il 
	territorio bavarese
	- A cura del Goethe -Institut Genua, verranno introdotti e proiettati dei 
	film e dei corti in lingua tedesca rivolti sia al pubblico più adulto sia a 
	ragazzi. 
	- A cura dell’Ente Turistico della Baviera, dell’Ente Turistico di Monaco di 
	Baviera e dell’Ente Germanico per il Turismo di Milano, verranno proiettati 
	dei filmati sulla Baviera, la sua terra e le sue tradizioni.
	A cura della Birreria Hofbräuhaus, della Bayerischer Brauerbund e del 
	Ministero dell’Agricoltura dello Stato di Baviera, saranno proiettati dei 
	filmati sulla Birra e sul mondo ad essa legata.
 
	
	Le Olimpiadi Universitarie 
	all’Oktoberfest di Genova.
	Nella Serata di Giovedì è prevista per tutti gli Universitari una gara 
	con un premio molto prestigioso: un fusto intero (30 litri) di squisita 
	Birra HB da consumare presso la Birreria Hofbräuhaus Genova in Via Boccardo 
	5r, nel Palazzo della Borsa!
	
	Le Olimpiadi saranno aperte a tutti gli Universitari che per prenotarsi 
	dovranno inviare una mail all’indirizzo
	
	info@hbgenova.com entro la sera del 
	22\09\2009.
	Oppure sperare di trovare ancora qualche posto disponibile, iscrivendosi nel 
	Tendone dalle ore 19.
	
	I partecipanti dovranno dimostrare la loro abilità in più prove.
	Dapprima verrà effettuata una selettiva scrematura in base alle conoscenze 
	teoriche sul mondo birraio; poi si gareggerà dando prova della propria forza 
	bruta: la classica gara bavarese del sollevamento del boccale decreterà la 
	medaglia d’oro tra gli studenti iscritti.
	(l’iscrizione è assolutamente gratuita, è necessario soltanto per ogni 
	partecipante presentarsi con un bel mass colmo di birra per poter 
	gareggiare) 
	Le Olimpiadi vedranno come arbitro unico ed inappellabile Lorenzo Dabove in 
	arte Kuaska!
	Il divertimento è assicurato!
	
	Fonte 
	Comunicato Stampa
	
	
	Settembre 
	2009