| 
     Notizia 
    
    
      
    
      
    
    
    Iscriviti alla newsletter 
    
    
    L'indice degli argomenti 
    
    Come si spilla la birra? 
    
    Come si degusta una birra?  
    
    Dossier Birra e Salute  
    © 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine. 
    
    info@mondobirra.org  
    
    L'indice delle notizie 
    
    
     | 
    
        
        
         
        Birra alla cannella e al rhum, mania d'estate 
          
        Aperitivo o dessert: 
        non solo vino. Noi italiani, secondo le statistiche, non siamo patiti 
        della birra: ne beviamo solo 29 litri pro capite l'anno, molto 
        meno di irlandesi e inglesi, ma anche di greci e spagnoli. Eppure, la 
        birra è una bevanda che si abbina bene con i piatti più particolari, 
        come segnala Assobirra. 
         
        La birra va bene come aperitivo, ad esempio, soprattutto se amara, 
        perché questa varietà è più adatta ad aprire lo stomaco per il pasto 
        successivo. Meglio birre leggermente frizzanti, invece, in 
        abbinamento con i primi piatti. La birra va bene anche con il secondo di 
        pesce, per cui è meglio scegliere varietà più aromatiche, mentre per le 
        carni dipende dalla qualità: quelle bianche vanno di norma insieme a 
        qualità chiara frizzante, mentre le rosse si sposano meglio con le 
        ambrate.  
        Forse non tutti sanno che la birra va bene anche con il dessert, 
        soprattutto se bionda.  
         
        Una novità di questa estate sarà poi, come riporta oggi un articolo del 
        quotidiano Il Giornale, la birra speziata. Fra cui c'è solo 
        l'imbarazzo della scelta, dalla cannella al cardamomo, alla vaniglia, al 
        rhum. 
        Fonte 
        romaone.it 
        Giugno 2006 
     |