VII Concorso per HB
Iscriviti alla newsletter
L'indice degli argomenti
Come si spilla la birra?
Come si degusta una
birra?
Dossier Birra e
Salute
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
info@mondobirra.org
L'indice delle notizie
|
Sono aperte le
iscrizioni per il VII concorso per homebrewers con
tematica su Barley Wine + Imperial Stout
13 Dicembre 2003 a Lurago Marinone presso il Birrificio Italiano
I dettagli su
www.hobbybirra.it/xmas2003
__________________________________________
Regolamento tecnico della manifestazione:
Stile ammesso
Al concorso sono state ammesse esclusivamente birre secondo gli stili:
English-style Barleywine, American-style Barleywine, Russian Imperial
Stout. La birra a concorso non deve essere già stata presentata ad
altra analoga manifestazione. L'indicazione dello stile di riferimento
della birra presentata è obbligatoria.
Data di preparazione delle birre
Qualsiasi.
Numero birre iscritte
Sino al raggiungimento del numero di 30 birre iscritte, ogni
concorrente potrà iscrivere sino a DUE birre al concorso. Oltre i 30,
sarà accettata UNA sola birra per concorrente.
Quantità
La quantità obbligatoria è di DUE bottiglie minimo da 50 cl cadauna.
(Alternativamente 4 bottiglie da 33 cl o 6 da 25cc). SOLO UNA di
queste verrà aperta per la prima degustazione; la seconda bottiglia
verrà eventualmente utilizzata per l'assaggio durante la fase finale.
I concorrenti sono tuttavia invitati a portare altre bottiglie (senza
l'etichetta ufficiale del concorso) della medesima birra (o anche di
altre produzioni proprie) per permettere l'assaggio e l'utile
confronto con gli altri intervenuti.
Tipo delle bottiglie
Qualsiasi bottiglia, con etichetta ufficiale ma senza segni
particolari di riconoscimento. L'etichetta apposita con il numero di
iscrizione lo stile della birra e la sua OG, sarà inviata via email al
concorrente all'accettazione dell'iscrizione; dovrà essere compilata
ed apposta a cura del concorrente, sulla bottiglia stessa, dovrà
essere incollata o coperta da nastro adesivo trasparente per tutta la
sua dimensione. NON SARANNO ACCETTATE BOTTIGLIE SENZA SCHEDA DI
ISCRIZIONE, E NEPPURE KEGS
Consegna delle bottiglie
Presso il Birrificio Italiano entro e non oltre le ore 10.00 del 13
dicembre
Giuria
composta da sei persone (nessuna partecipante contemporaneamente al
concorso); il presidente sarà Lorenzo Dabove, in arte Kuaska.
Scheda di valutazione
Elaborazione totalmente affidata a Kuaska e alla giuria, i quali hanno
adottato una scheda di valutazione con votazione finale in centesimi.
Ordine di degustazione
Lasciato alla scelta della giuria
Modalità della degustazione
Le birre in degustazione, accompagnate dall'indicazione dello stile di
riferimento e del dato di Original Gravity, saranno sottoposte al
vaglio della giuria che lavorerà in solitudine. Questa procederà alla
compilazione della propria scheda di valutazione.
Modalità di iscrizione
Si richiede di formalizzare la propria iscrizione online
(www.hobbybirra.it/xmas2003)
oppure con un messaggio di posta
elettronica all'indirizzo
iscrizioni@hobbybirra.it indicando i propri
dati, lo stile della birra che si intende portare in degustazione e i
relativi colore nonché Original Gravity.
E' richiesto l'invio della ricetta della birra. NON SARANNO AMMESSE
BIRRE SENZA LA PREVENTIVA PRESENTAZIONE DELLA RICETTA
Le migliori ricette verranno in seguito pubblicate in rete.
Termine iscrizioni
Tassativo sabato 29 novembre 2003.
Costo dell'iscrizione
La quota di iscrizione è di Euro 10,- per birra iscritta da versare il
13 dicembre con la consegna della birra a concorso. Per gli associati
Unionbirrai la quota è di Euro 5,-. (Sarà possibile associarsi ad
Unionbirrai direttamente a Lurago).
Proclamazione dei vincitori
Il punteggio delle schede della giuria determinerà i vincitori del
concorso, a prescindere dal fatto che abbiano presentato una o più
birre.
Premi
Ai partecipanti verrà consegnato un gadget ricordo della
manifestazione. I vincitori riceveranno premi in tema birrario offerti
dagli sponsor della manifestazione.
Saluti
Davide
********************************************
davide bertinotti
e.mail davide@bertinotti.org
http://www.bertinotti.org
******************************************** |