CORSO TECNICO - GESTIONALE SULLA
PRODUZIONE DELLA BIRRA
Il
Dipartimento di Scienze degli Alimenti
l'Az. Agraria Sperimentale "Servadei" dell'Università degli Studi di Udine
in collaborazione con
l'Associazione Unionbirrai
Consorzio Friuli Innovazione
Camera di Commercio di Udine
organizzano un
CORSO TECNICO - GESTIONALE SULLA
PRODUZIONE DELLA BIRRA
(1° livello - 5^ edizione)
Udine, 18-21 novembre 2004
L'Università di Udine è stato il primo ateneo in Italia a dotarsi di un
impianto pilota per la produzione della birra da circa 2 Hl. Oltre a
costituire un elemento fondamentale per la ricerca e la didattica esso è
anche un valido strumento messo a disposizione di tutti i potenziali utenti
interessati, in modi diversi, all'affascinante mondo della birra. Questo
corso si propone in particolare di offrire un'ampia e approfondita
panoramica di diversi argomenti fondamentali per chiunque voglia
intraprendere un'attività legata alla produzione e commercializzazione della
birra. Gli argomenti, affrontati da esperti del settore, spazieranno dalle
materie prime alle tecnologie sino agli aspetti normativi, gestionali ed
economico-finanziari. Una intera giornata dedicata alla parte pratica con la
produzione di una cotta di birra consentirà inoltre ai partecipanti di
toccare con mano e di verificare personalmente gli aspetti teorici
affrontati in aula.
PROGRAMMA
giovedì
18 novembre
ore 13
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ore 14-18 LE MATERIE PRIME PER LA PRODUZIONE DELLA BIRRA
Stefano Buratti, Dipartimento di Scienze degli Alimenti - Università di
Udine
venerdì
19 novembre
ore
9-11 LA TECNOLOGIA DI PRODUZIONE (1a parte)
Stefano Buratti, Dipartimento di Scienze degli Alimenti - Università di
Udine
ore 11-13 LA TECNOLOGIA DI PRODUZIONE (2a parte)
Stefano Buratti, Dipartimento di Scienze degli Alimenti - Università di
Udine
ore 15-17 ADEMPIMENTI NORMATIVI E PRODUZIONE DELLA BIRRA
Gianpaolo Tonello, Tecnologo alimentare, esperto in aspetti normativi e
tecnica impiantistica
ore 17-19 CONSIDERAZIONI ED ESPERIENZE DI OLTRE 10 ANNI DI RAPPORTO CON LA
BIRRA
Teo Musso, Membro del Consiglio direttivo di Unionbirrai, titolare e mastro
birraio del brewpub "Le Baladin" - Piozzo - (CN)
sabato
20 novembre
ore 9-18 DIMOSTRAZIONE PRATICA CON LA PRODUZIONE DI UNA COTTA DI BIRRA
presso l'impianto pilota dell'Università di Udine
domenica 21 novembre
ore 9-11 ASPETTI PRATICO-GESTIONALI NELLA PRODUZIONE DELLA BIRRA
Andrea Lessi, Tecnologo alimentare e mastro birraio del brewpub "Il Vecchio
Birraio" - Campo S. Martino - (PD)
ore 11-13 IL MICROBIRRIFICIO E IL BREWPUB: ASPETTI ECONOMICO - FINANZIARI
Michele Barro, Membro del Consiglio direttivo di Unionbirrai, titolare e
mastro birraio del microbirrificio "Cittavecchia" di Sgonico (Ts)
SEDE
DEL CORSO
Il corso si terrà presso L'Azienda Agraria Sperimentale "A. Servadei"
dell'Università di Udine Via Pozzuolo, 324 - Udine
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si ricevono presso il Consorzio Friuli Innovazione Sig.ra
Francesca Procino Tel. 0432 556850 Fax 0432 227611 E-mail:
francesca.procino@amm.uniud.it
Quota di iscrizione (IVA
compresa):
540.00 Euro
La quota di iscrizione comprende:
· materiale didattico e informativo
· due cene (venerdì e sabato) e un pranzo (sabato)
Modalità di pagamento:
· anticipo di 100,00 Euro da effettuarsi entro il 11.11.2004
tramite bonifico bancario intestato a:
Consorzio Friuli Innovazione
Banca CRUP - Via del Monte, 1 - Udine c.c. 07404804713 ABI 6340 CAB 12300
· saldo 440,00 Euro
al momento della registrazione
Alloggio: consultare il sito dell'Università di Udine:
web.uniud.it/ceco/prenot-alberghi.htm
il
sito del Comune di Udine:
www.comune.udine.it/guida/bed&br.pdf
oppure contattare: l'Azienda regionale per la Promozione Turistica Tel. 0432
295972
INFORMAZIONI:
Consorzio Friuli Innovazione
Sig.ra Francesca Procino Tel. 0432 556850 Fax 0432 227611
E-mail:
francesca.procino@amm.uniud.it
|