|  |  |  | |||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||
| Informazioni 
 © 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine. | La Compagnia della birra presenta: FACCIAMO LA BIRRA... IN COMPAGNIA!!! 
 
        Carissimi Amici de La 
        Compagnia della Birra, 
        come vedete siamo in 
        fermentazione !!! 
        Proprio 
        per questo motivo abbiamo organizzato un 
        corso sull'Homebrewering, che ci farà entrare nella mente di un mastro 
        birraio per mostrarci come la birra, oltre che berla, si produce e 
        sopratutto si può produrre artigianalmente a casa con ottimi risultati ! 
        Quale maestro migliore di 
        Max Faraggi, pioniere con ventennale esperienza alle spalle, potrebbe 
        svelarci tutti i trucchi per una birra perfetta? 
        Quindi... 
        
        FACCIAMO LA BIRRA... IN 
        COMPAGNIA!!! 
        
        ovvero...1° corso teorico 
        e pratico per farsi ottima Birra a casa! Il corso si terrà presso la Taverne de la Bière in Via B. Parodi, 110 a Genova-Ceranesi, 10 minuti dal casello autostradale di Ge-Bolzaneto e sarà diviso in due parti: 
      GIOVEDI 25 novembre 
      2004 alle ore 20,30 - LA TEORIA 
      Introduzione sulle tecniche di produzione 
      Gli ingredienti 
      La preparazione del mosto per infusione 
      La fermentazione 
      Le tipologie di attrezzatura 
      La sanitizzazione 
      Scelta e progetto di una ricetta 
      Beer break con snack e degustazione di birra trappista 
      DOMENICA 28 novembre 
      2004 dalle 
      ore 9,00 alle 18,00 
      - LA PRATICA... COTTA LIVE! 
      Mattinata: 
      Inizio macinatura e 
      riscaldamento 
      Mash IN 
      Mash OUT 
      Trasferimento Zapap 
      Inizio ricircolo+sparging 
      Nel corso della mattinata Aperitivo con focaccia e salame 
      S. Olcese abbinati a Orval 
     
      ALLA PAUSA PRANZO CI 
      PENSIAMO NOI!!! 
      Beer break con wurstel 
      bianchi o hamburger brattati alla piastra e patatine fritte, il tutto 
      abbinato a Franziskaner Hefe-Weizen 
      
      Pomeriggio: 
      Riscaldamento per bollitura 
      (con teoria sulla luppolatura e IBU) 
      Inizio bollitura (con teoria sulla densità, attenuazione e 
      calcolo di gradazione) 
      Raffreddamento (considerazioni pratiche sulla 
      fermentazione) 
      Pitch lievito 
      Pulizia dell'attrezzatura (considerazioni sulle tecniche di 
      imbottigliamento, maturazione e conservazione) 
      Domande finali 
      Saluti e rilascio diploma di partecipazione 
      Il costo del Corso cibo e 
      Birra compresi è di 50,00€ - 45,00€ per i SOCI de La Compagnia della Birra 
      VISTO IL NUMERO 
      CHIUSO DI 20 PERSONE PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA !!! 
      Buona Birra a tutti sotto la 
      Lanterna! 
      
      Per Info e prenotazioni 
      Massimo 
      Versaci                                                          Diego 
      Parodi 
      Cell. 
      340.123.00.69                                                      Cell. 
      347.76.23.572 
      e-mail: 
      
      
      versacimax@libero.it                                        
      e-mail: 
      
      parodi@digitalstudio.ws 
      INFO PER RAGGIUNGERCI 
      Dal Casello autostradale 
      Ge-Bolzaneto raggiungere Pontedecimo e svoltare a sinistra per Campomorone. 
      Attraversare il paese e raggiungere 
      Ceranesi. Sulla strada 
      principale, 150mt. dopo Leone Mobili, sulla destra vedrete l’insegna della 
      Compagnia! | 
© 2002 - 2016 Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari