Informazioni
Iscriviti alla newsletter
L'indice degli argomenti
Come si spilla la birra?
Come si degusta una
birra?
Dossier Birra e
Salute
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
info@mondobirra.org
L'indice delle notizie
Annuario Birre 2006-2007
|
Articolo
scritto per l'Annuario della birra 2005
Birra e
web, un binomio ormai imprenscindibile. Se provate ad inserire in un
qualunque motore di ricerca la parola birra, avrete come risultato oltre un
milione di pagine. E questo è solo il risultato per il termine che
utilizziamo in Italia. Se provate a cercare termini come beer o ale, vedrete
dei risultati ancora più entusiasmanti. Il mezzo di comunicazione del terzo
millennio permette una grande dinamicità e ricchezza di informazioni
birrarie. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di individuare le risorse più
interessanti sul web in base all’argomento che trattano.
Degustazione
“La degustazione delle birre va intesa come un momento gioioso,
divertente ed appagante che ha come fine la ricerca assoluta del piacere” –
Kuaska. Sposiamo in pieno questa definizione, e grazie ai siti che troverete
in questo elenco, vivrete questo momento con cura e con tanto gusto.
www.beerpassion.it
Il primo sito italiano dedicato completamente alla degustazione della birra
gestito da Alfio Ferlito, una miniera di informazioni per coloro che
vogliono studiare quest’arte.
www.kuaska.it
Il maggiore esperto di birre in Italia, Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, con
una particolare specializzazione su birre belghe e birre italiane
artigianali.
www.maxbeer.org
Massimo Faraggi ha realizzato questo sito che storicamente è stato il
precursore su questo argomento. Il suo beer database è fornitissimo è
aggiornato dal 1979. Difficile inquadrarlo in una categoria, in quanto si
occupa brillantemente di vari aspetti.
Cultura Birraria
All’interno di questa categoria, vi si trovano parecchi siti. Ve ne
segnalo alcuni che hanno il pregio di essere ben strutturati e soprattutto
ricchi di contenuti.
www.birrabelga.org
Sito della Compagnia del Luppolo, un’associazione senza scopo di lucro che
ha lo scopo di promuovere il consumo intelligente di birre speciali e birre
artigianali di alta qualità.
www.luppolario.it
Luppolario, associazione culturale senza scopo di lucro, promuove la
diffusione della cultura della birra di qualità (principalmente artigianale)
nella provincia di Como.
www.bierkeller.it
Il Bierkeller è una associazione che si propone lo scopo di diffondere la
cultura birraria a Roma, attraverso serate di degustazione e l'offerta di
alcune birre fra le più prestigiose del panorama artigianale europeo.
www.grandeschiuma.it
A Pasturana (AL) un collezionista (Sandro Merlano) di materiale birrario,
grande amante della birra ha creato uno spazio espositivo di oltre 400 mq
per collocare la propria collezione, alcuni anni per sistemare il tutto e
creare un museo birrario con locale di mescita annesso dove riceve amici e
collezionisti.
www.antidoto.org
Tutta la Roma dei Pub. Una miniera di informazioni sui locali di Roma, con
recensioni e report. Organizza annualmente la SpringFest.
Home brewing
L’arte di farsi la birra in casa, con estratti o con grani, o con un
metodo misto, è una tecnica che va sempre più diffondendosi, e spesso chi
inizia così, poi passa al mestiere di Mastro Birraio, e apre un
microbirrificio o un Brewpub.
www.bertinotti.org
Monica e Davide Bertinotti gestiscono questo sito da tanti anni, fornendo
informazioni sull’HB, tecniche e ricette. Non mancano i report di viaggi
birrari con utili informazioni, per un tipologia di turismo sempre in
ascesa.
www.hobbybirra.it
Portale italiano sulla birra
fai da te, mette a disposizione spazio web per gli appassionati, e contiene
soprattutto tantissimi articoli sull’homebrewing, con dati e ricette.
Birra artigianale
Il fenomeno dei birrifici artigianali in Italia è in splendida ascesa.
Oltre 100 i microbirrifici italiani, che pian piano passano da ricette
“importate” a ricette personali e legate al territorio.
www.unionbirrai.com
Promuove la diffusione della cultura della birra artigianale in Italia. La
birra artigianale è prodotta da artigiani in quantità sempre molto limitate.
www.nabbirra.net
Il sito di Eraldo Corti rappresenta un modo di fare informazione birraria a
360°. Si passa dalla degustazione alle poesie, dall’arte e alla cucina
tipica calabrese, da riscoprire.
www.allgrain.it
Sito di Sergio Grilli dedicato all’All Grain, ovvero per grani e senza l’uso
di estratti. AllGrain, la cultura del bere, vuole insegnare ad apprezzare il
piacere del bere, i mille sapori e le virtù di una bevanda, la birra, le cui
origini si perdono nella notte dei tempi.
Collezionismo
Il collezionismo è una delle costole fondamentali di questo ambiente.
Grazie ad Internet, non ha più confini.
www.beercoasters.it
Sito di Danilo Scalia, una miniera di informazione per i collezionisti di
sottobicchieri.
www.hobbybirra.it/sottobicchieri
Sito di Gianluca Lombardi dedicato al collezionismo di sottobicchieri.
www.collezionandobirra.com
Sito di Michele Airoldi, dedicato al collezionismo storico, ha pubblicato
anche un libro sulle Birrerie Storiche d’Italia.
www.ilbarattolo.org
Il sito del collezionismo per antonomasia.
www.ciutre.it
Il sito del collezionismo birrario che non conosce confini. Ricco di
contatti e aggiornato.
Storia della Birra
“Due sono le qualità che hanno da sempre contraddistinto la storia della
birra nei secoli: la sua presenza pressoché universale e la sua popolarità
in ogni ceto sociale” – Paolo Del Vecchio. Vi segnaliamo alcune pagine web
molto interessanti
www.kuaska.it/storia.html
www.collezionandobirra.com
www.birra.it/nonaddetti/storia.html
Birrifici
Si distinguono in microbirrifici, orientati alla produzione e
distribuzione, e in brewpub, ovvero produzione e mescita nel proprio locale.
L’elenco aggiornato di questi centri di produzione birraria artigianale è
visionabile in questi siti:
www.unionbirrai.com/Microbirrifici.htm
www.maxbeer.org/ita/guide.htm
www.mondobirra.org/micro.htm
www.atuttabirra.com/birre_microbirrifici_italiani.htm
Produttori di birra industriale
www.assobirra.it
L’Associazione degli Industriali della Birra e del Malto
Siti in lingua inglese
Ci sono centinaia di siti interessanti in giro per il web. Difficile
fare una selezione, abbiamo cercato di dare una panoramica globale in base
anche ai contenuti.
www.ratebeer.com
RateBeer, ampiamente riconosciuto come una delle fonti più visitate e
autorevoli per le informazioni birrarie. I voti alle birre di tutto il mondo
sono forniti dagli stessi consumatori, e quindi più veritieri.
www.realbeer.com
Il notiziario della birra in lingua inglese. Molte le risorse, libri e
riviste in lingua inglese.
www.whitebeertravels.co.uk
Un sito molto interessante di John White
www.beerhunter.com
Il sito ufficiale di Michael Jackson, il più noto degustatore di Birre nel
mondo, autore di molti libri a tema birrario
www.beeradvocate.com
Sito dei fratelli Alström, una community che vanta uno dei forum più
interessanti del settore, con ottime schede sulle birre di tutto il mondo.
www.allaboutbeer.com
Sito dell’omonima rivista in lingua inglese.
Siti vari
www.atuttabirra.com
Il primo beershop in Italia. Il catalogo di Flavia Nasini è vastissimo e
copre molte nazioni. Vende anche on line, ed è molto fornito di accessori,
bicchieri, sottobicchieri e materiali di arredamento.
www.beerbazar.it
Il primo negozio virtuale del collezionismo birrario. Il catalogo è vasto e
viene aggiornato di frequente. Non mancano i quiz e le offerte del mese.
www.breweriana.it
Lo strano mondo degli oggetti birrari collezionabili
www.realalesociety.it
La Real Ale Society è stata fondata per portare all'attenzione del pubblico
italiano le migliori birre Real Ale provenienti da piccoli produttori
artigianali delle diverse regioni della Gran Bretagna.
www.mr-malt.it
Vendita di materie prime e di accessori per la produzione casalinga e non di
birre.
www.braumaster.com
Vendita di impianti, di materie prime e di accessori per la produzione
casalinga e non di birre.
www.birrabelga.it
Vendita di materie prime e di accessori per la produzione casalinga di
birre. Ottima la lista di birre estere.
www.birrerya.com
Vendita di birre per corrispondenza. La selezione è orientata al Belgio, non
mancano gli accessori da degustazione.
www.birrotecalatanadelluppolo.it
Beershop di Bologna, che ha posto la qualità e la selezione al centro della
sua attività. Tra i migliori in Italia
www.r-hobbybeer.com
Vendita on line di Kit per homebrewing, malti, accessori, distillatori
amatoriali in rame, alcuni vini e liquori tipici Sardi.
www.gustotondo.it
Beershop che passa da una discreta selezione di birre, agli accessori per
l’Homebrewing. Promuove anche eventi di degustazione
www.labottegadellabirra.com
Uno dei beershop più recenti, a Mola (BA), ma Edoardo, il proprietario, in
pochi mesi ha allestito un ottima selezione di birre, e il catalogo è
orientato agli accessori e alle materie prime per HB.
www.homebeer.it
Siti di acquisi di materie prime e accessori
www.universitadellabirra.com
Istituto di formazione professionale per diventare publican.
www.beerman.it
Il sito di Peppe Barone è un sito obbligato per coloro che vogliono abbinare
birra e divertimento. Contiene tantissimi files divertenti e molti giochi
birrari.
www.mikalsa.it
Il primo Bar a Biere del centro Sud (Palermo). La selezione di Marianna
Raneri e Lorenzo Quattrocchi è suggestiva, ed il locale ospita spesso eventi
degustativi.
www.comune.cavaso.tv.it/socideabira/index.htm
Gli amici di Cavaso adorano fare la birra, partendo dai prodotti basilari.
Cercano di diffondere la cultura birraria. Organizzano 2 feste birraie
all'anno.
www.ilmondodellabirra.it
Il sito dell’omonima rivista, che da oltre 20 anni si rivolge agli operatori
del settore birrario.
www.mediabionda.net
Il portale presenta articoli sulle birre che vengono inseriti e commentati.
www.birraiolo.it
Un portale dedicato agli appassionati. Curato nella sezione eventi e
notizie.
www.tuttobaviera.it
Un insieme di informazioni sulla Baviera e il suo Oktoberfest
www.oktoberfestsurvived.it
I sopravissuti all'oktoberfest. Da segnalare la loro attività nell’ambito
dell’Oktoberfest, le magliette e la gestione dei suoi iscritti
La rassegna di siti web potrebbe proseguire, ed è in continua espansione. Il
fatto che va sottolineato è che ognuno di loro si specializza in un ambito,
evitando di sovrapporsi con altri siti già esistenti. In questo modo ogni
sito è indispensabile e tutti vanno seguiti e letti. Non dimenticate però di
leggere il newsgroup
it.hobby.birra leggibile da qualunque programma di posta elettronica, punto
di riferimento per tutti gli appassionati, e piazza di scambio di
informazioni.
Marco
Tripisciano
www.mondobirra.org |