|
Informazioni
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
|
Leffe Radieuse
Si merita un bel titolo nobiliare questa birra ambrata di stirpe belga. Perché il suo stile, di abbazia, è uno dei più antichi e blasonati del mondo. Gli esperti assicurano che la prima coppa di Leffe abbia visto la luce nel 1240 d.C. e che la sua ricetta derivi direttamente da quella degli antichi monasteri. Di certo però, siamo di fronte a una grande birra. Leffe Radieuse, e questo appellativo di "radiosa" ci sembra quanto mai azzeccato per questa birra che sprizza vitalità, si presenta di un bel colore ambrato, sormontata da una schiuma discretamente densa e persistente. Al naso propone un aroma intenso di malto, sovrastato dalle note di caffè tostato e sottolineato da quelle di agrumi canditi e di fiori. Un gran bel bouquet! Al palato le sensazioni vanno da un'amabile iniziale, tutto merito della dolcezza del malto, a un lungo finale, dominato dal fruttato. Corposa, equilibrata e morbida, Leffe Radieuse ha un gusto importante, complice l'elevata gradazione alcolica (8,2%), ma non prepotente. Che ne permette un facile accostamento a diverse specialità gastronomiche.
L'antica Abbazia di Leffe, dell'ordine Premontratesiano, è stata una delle prime culle delle birre belghe d'abbazia. Nel 1954 affidò il proprio marchio e la propria arte birraria ad una fabbrica esterna, con l'impegno di rispettare rigorosamente il processo secolare di produzione. Oggi il marchio Leffe è di proprietà del gruppo Interbrew che annovera anche Stella Artois, Brahma, Beck's, Hoegaarden, Bass e Staropramen. |
© 2002 - 2016 Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari