|
Informazioni
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
e Il Giornale |
Moretti Doppio Malto
DOPPIO MALTO DA PREMIO Nell'aprile 2004 la Birra Moretti Doppio Malto ha conquistato il Bronze Award, nella categoria "other Strong Ale or Lager Ale", al prestigioso World Beer Cup che si tiene in Colorado, Stati Uniti. Un biglietto da visita di tutto rispetto per questa ale, chiara e forte – come dichiara l'etichetta – in virtù dei suoi 7 gradi. Il sostenuto tenore alcolico non penalizza però la facilità (e la piacevolezza) di bere la Moretti Doppio Malto: una birra ad alta fermentazione che viene prodotta con ingredienti di qualità, accuratamente selezionati. Una volta versata, Birra Moretti Doppio Malto sviluppa una schiuma abbastanza compatta e persistente, e si presenta di un bel colore giallo oro. L'intensa dolcezza del malto si unisce al profumo erbaceo del luppolo e ai sentori d'agrumi, in particolare di arancia, componendo un aroma assai invitante. In bocca Birra Moretti Doppio Malto è alcolica e dolce (per il malto), con note zuccherine e, insieme, amarognole (il luppolo).
Una curiosità
sull’etichetta. Storia della Moretti
La Moretti è nata nel 1859 a Udine nella Fabbrica di Birra e Ghiaccio fondata da Luigi Moretti. Dieci anni fa fu acquistata da Heineken Italia che l'ha fatta conoscere ancora di più nel mondo. L'ultimo exploit la medaglia d'oro e quella d'argento alla World Beer Cup di Boulder in Colorado, evento che ha richiamato 2.221 partecipanti provenienti da 540 birrifici di 56 Paesi diversi. La Moretti ha vinto nella sezione European-Style Pilsener, dedicata alle birre bionde/oro di corpo medio, realizzate con varietà di cereali, riso, orzo, frumento, e si è classificata seconda La Rossa nella sezione Traditional German-Style Bock, dedicata alle birre scure (non è una contraddizione) prodotte secondo la tradizione tedesca utilizzando interamente malto con bassissima incidenza di aroma e sapore di luppolo. Nella passata edizione invece, nell'aprile 2004, conquistò il terzo posto con la Moretti Doppio Malto nella sezione Strong Ale or Lager. |
© 2002 - 2016 Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari