Informazioni © 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
|
Pilsner Urquell Il merito indiscusso della ceca Pilsner Urquell? Aver inventato lo stile pils che ha rivoluzionato le birre lager. Procedendo con ordine, fino alla prima metà dell'Ottocento le birre a bassa fermentazione (le lager) erano torbide a causa dei lieviti in sospensione. Ma nel 1842 un mastro birraio tedesco ideò nella città di Pilsen, nell'allora Boemia, una tecnologia che permise di utilizzare il calore indiretto per tostare il malto e far precipitare i lieviti. Il risultato? Una birra leggera, dal gusto pulito e amarognolo, incredibilmente bionda e chiara. Letteralmente, il nome Pilsner Urquell significa "l'originale di Pilsen". E se da un lato definisce che questa birra è l'antesignana delle pils, dall'altro identifica ancora oggi una birra unica per gusto e aroma. Il merito? Va senza dubbio alle straordinarie materie prime utilizzate dall'omonima birreria: l'orzo della Moravia, il luppolo Saaz e l'acqua purissima (senza un briciolo di calcare), proveniente dalle sorgenti locali. Appena versata, la Pilsner Urquell si presenta di un bel colore dorato brillante, sormontato da una schiuma abbondante e densa. Portandola al naso si coglie l'aroma del malto, accompagnato da note floreali, ma soprattutto dal profumo erbaceo del luppolo Saaz. Assaporandola si percepisce il suo gusto unico: un mix di amaro e di dolce (per il malto), con finale fresco e leggermente astringente (grande questo luppolo!). Sapori che permangono a lungo in bocca e che si rinnovano in modo meraviglioso a ogni nuovo sorso.
La birreria Pilsner Urquell, in ceco Plzensky Prazdroj, deve la sua fama e fortuna all'invenzione della birra pils. Un successo immediato, perché già nel 1865 la sua birra era servita nei locali di Vienna e tre anni più tardi in quelli di Parigi. Nel 1874 arrivò la consacrazione definitiva con l'esportazione negli Stati Uniti. All'inizio del '900 la birreria produceva qualcosa come un milione di ettolitri all'anno. Oggi le cose sono cambiate e la birreria non è più il colosso d'inizio secolo. Ma per nostra fortuna il gusto della birra di Pilsen non è mai cambiato. |
© 2002 - 2016 Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari