| 
     Notizia 
    
    
    
     
    
    
     
    
    Iscriviti alla newsletter 
    
    
    
      
    
    
     
    
    Pagine Gialle della Birra 
    
    
     
    
    
    
    L'indice degli argomenti 
        
		  
    
    Come si spilla la birra? 
    
    Come si degusta una birra?  
    
    Dossier Birra e Salute  
    © 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine. 
    
    info@mondobirra.org  
    
    
    L'indice delle notizie 
     | 
    
     
    Ospiti illustri per 
    la Birra dell'Anno a Milano 
    
      
    
    
    
    www.unionbirrai.com
    
    
     I 
    dettagli della manifestazione 
    
     Domani 
    sbarcano a Milano ospiti illustri che faranno parte della giuria del premio 
    "Birra dell'Anno 2006" organizzato da Unionbirrai presso il Jolly Hotel 
    Milanofiori. 
    
    www.unionbirrai.com/birradellanno/
     
    Per i 
    7 italiani vi rimando a 
    
    www.unionbirrai.com/birradellanno/cv.htm
     
      
    A sinistra 
    Lorenzo Dabove, in arte Kuaska 
      
    
      
      
        
          
            | 
          
            | 
          
            | 
          
            | 
         
        
          | 
          Flavio Boero | 
          
          Tullio Zangrando | 
          
          Antonio Cesaro | 
          
          Marco Bolasco | 
         
       
      
     
    Tullio 
    Zangrando, Antonio Cesaro e Flavio Boero daranno un tocco 
    di signorilità a parte la grande competenza nei propri campi, Marco 
    Bolasco avrà l'occasione di consolidare il suo interesse per le birre, 
    ampiamente dimostrato nella recentissima guida del Gamberorosso, per i 
    nostri Giacu e Max Faraggi sarà un'esperienza importante e 
    formativa. 
    
      
      
        
          | 
            
  | 
          
            
  | 
         
        
          | 
           Max 
          Faraggi  | 
          
           
          Giacu (luca Giaccone)  | 
         
       
      
     
    
    Riguardo gli stranieri, alcuni sono noti, ma altri forse hanno bisogno, 
    nonostante impressionanti curricula, di alcune parole di presentazione.
     
    in 
    ordine alfabetico:  
    
     David Anderson, 
    diplomato al celebre Siebel Institute di Chicago nel 1996, lo conosciamo 
    bene per essere stato nostro ospite a Pianeta Birra 2003 al tempo in cui era 
    mastro-birraio alla Paper City Brewing di Holyoke (Massachussets). Ama molto 
    l'Italia e da noi ha partecipato a progetti com Mike Murphy e poi ad Aosta. 
    Ama molto viaggiare, ultime esperienze come birraio sono avviamenti di 
    birrerie a Ho-Chi-Min e in Israele Grande conoscitore di birre americane ed 
    europee (specie del Belgio) fa regolarmente parte della giuria del GABF (Great 
    American Beer Festival)  
      
    
     Non immaginavo 
    certo di poter avere Stephen Beaumont, uno dei più famosi beer-writer 
    del mondo, qui a Milano ma Stephen è un mio caro amico e mi stima molto, per 
    questo avremo l'onore di averlo in giuria, venuto espressamente dal Canada. 
    Ha scritto grandi libri sulla birra come Stephen Beaumont's Great Canadian 
    Beer Guide, 2nd Ed., (McArthur & Company, 2001) ,The Premium Beer Drinker's 
    Guide (Firefly Books and Firefly Books US, 2000) Best American Beers (contributing 
    editor; CLB International, 1999), Stephen Beaumont's Brewpub Cookbook (Macmillan 
    Canada, 1997, and Siris Books, 1998), A World of Beer (Ashcroft Audio Books, 
    1996), A Taste for Beer (Macmillan Canada and Storey Communications, 1995), 
    Stephen Beaumont's Great Canadian Beer Guide (Macmillan Canada, 1994). Il 
    suo sito 
    
    www.worldofbeer.com vanta più di 100.000 pagine viste al 
    mese. Spesso ospite in TV e radio canadesi ed americane. Tra i numerosi 
    riconoscimenti ricordo i più recenti come il Lowell Thomas Awards Honourable 
    Mention in the category of 'Cultural Tourism' nel 2004 e addirittura la 
    nomination for a James Beard Foundation Journalism Award in the category of 
    'Magazine Writing on Spirits, Wine or Beer' nel 2004  
    
     Il fiammingo (di 
    Kortrijk) Carl Kins inizia a bere birra a 7 anni e comincia ad 
    interessarsi seriamente a 14 anni (iniziazione con Lierse Caves, Rodenbach e 
    Gouden Carolus). Fu membro dell'OBP dall'89, ota ovviamente è membro attivo 
    di Zythos, life member del Camra dal 96 (mio collega in BSF al GBBF) e di 
    Pint dal 2005. Grande conoscitore di birre belghe, britanniche, ceche e 
    americane. Giudice ufficiale sempre presente al GABF, alla WBC e al GBBF. 
    Scrive per De Zytholoog e riviste ceche.Una sua birra sta per essere 
    prodotta presso la Brouwerij De Graal.  
      
     Il 
    "nostro" Laurent Mousson, nato nel 70, ha visto la luce a Bristol, UK 
    nel 1990. Membro del comitato dell'ABO (Association des Buveurs d'Orges) dal 
    99, è vice-presidente EBCU dal 2004. Poliglotta e grande conoscitore di 
    birre di tutto il mondo, ama sinceramente il nostro paese e la nostra 
    cultura ed è stato, come tutti ben sapete, apprezzato giudice in numerose 
    competizioni di homebrewing. Debutterà come giudice alla WBC 2008 a San 
    Diego. 
      
      
    
     Joris Pattyn, "al 
    quale non sono degno di allacciare le stringhe delle scarpe", è nato il 21 
    novembre 1957 ad Anversa. Fa il dentista, è sposato con Lut e ha tre figli. 
    membro fondatore dell'OBP nel 1984, allievo del mitico Peter Crombeq (al 
    quale anch'io devo tutto) ha conseguito numerosi attestati in corsi di 
    analisi sensoriale in Belgio e Inghilterra. Ha tenuto numerose conferenze in 
    Belgio, Olanda e Inghilterra. Giudice alla Champion Beer of Britain 1991 e 
    1992, al Moscow International Beertasting Drinks Russia nel 1998, GABF 2003, 
    WBC 2006. Ha collaborato alla Good Beer Guide to Belgium and Holland" 2003 
    di Tim Webb ed è co-autore con Tim Webb e Chris Pollard di  "Lambic/kland", 
    2004, Cogan & Mater, Cambridge, UK. Scrive per diverse riviste belghe e 
    straniere ed è noto per le sue precise recnsioni su ratebeer.com. Siamo come 
    freatelli e ho avuto l'onore di accedere più volte alla sua mitica cantina 
    ed assaggiare una gueuze Rosalie de Raauw del 1961.  
    Sarà 
    un onore giudicare con tutti loro  
    
      
    
    Fonte 
    Kuaska 
    
      
    
    Novembre 2006 
     |