Arriva la 
	"birra splamabile" in anteprima al Salone del gusto
	
	
	 
	
	Il nuovo prodotto è frutto 
	della collaborazione tra la Cioccolateria Napoleone di Rieti ed il 
	Birrificio Alta Quota di Cittareale. Come si "beve"? Con antipasti e 
	formaggi, è ottima sui crostini
	
	La birra? Da oggi oltre a 
	berla sarà possibile spalmarla. Il nuovo prodotto, frutto della 
	collaborazione tra due aziende reatine, la Cioccolateria Napoleone di Rieti 
	ed il Birrificio Alta Quota di Cittareale, è stato presentato al Salone del 
	Gusto Terra Madre di Torino. La "birra spalmabile" sembra essere destinata a 
	rivoluzionare il tradizionale ambito enogastronomico che viene associato 
	alla birra. "Non è la prima volta in Italia ed in Europa che si tenta di 
	realizzare una birra non liquida - spiega Claudio Lorenzini del birrificio 
	Alta Quota di Cittareale - ma i test realizzati non sono andati a buon fine 
	in quanto l'abbinamento tra gli ingredienti non era vincente. Noi riteniamo 
	di aver trovato la formula giusta con l'utilizzo di prodotti di eccellente 
	qualità, che per quanto riguarda la birra prevede l'utilizzo delle nostre 
	varietà Omid e Greta". 
	
	"La birra spalmabile che 
	abbiamo ideato e che si presenta come una gelatina dolce e profumata alla 
	birra con sfumature diverse - spiega Pietro Napoleone della Cioccolateria 
	Napoleone di Rieti - è un prodotto realizzato in due tipologie, la prima più 
	delicata e la seconda con un aroma inteso e gusto corposo.
	
	La birra spalmabile accompagna 
	egregiamente antipasti e formaggi, è ottima sui crostini. Siamo molto 
	soddisfatti di come è riuscito questo nuovo prodotto e della collaborazione 
	che è nata con l'azienda di Lorenzini. Secondo noi il futuro è questo".
	
	Fonte 
	
	Repubblica
	
	Ottobre 2012
	
	
	Condividi su Facebook